:: Snals Siena
Aprile
8
Martedì
:: Area riservata
:: Organizzazione
:: Notizie e Documenti
Snals Siena - P.za Matteotti, 20 Siena Tel. 0577-285462 Fax. 0577-228266
|

Informazioni e documenti
30/01/2025
SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI CCNI DELLA MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER IL TRIENNIO 2025/28
Il Segretario Generale, Elvira Serafini, nella giornata odierna, unitamente alle altre le sigle sindacali, ha sottoscritto l’Ipotesi di Contratto per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per il triennio 2025/28. Il contratto è stato inviato ai preposti organi di controllo. Non si conoscono ancora le date esatte per la presentazione delle domande
17/01/2025
Corso RSU e TAS - Webinar gratuito 23 gennaio 2025
Argomenti trattati: Formazione, Elezioni RSU,
Nuovo webinar: Come si negozia il FMOF 2024-2025 e si determinano i criteri per l'attribuzione dei compensi accessori al personale scolastico
Giovedì 23 gennaio, dalle ore 16:30 alle 18:30, si svolgerà il nuovo webinar, relativo a “Come si negozia il FMOF 2024-2025 e si determinano i criteri per l'attribuzione dei compensi accessori al personale scolastico”.
E’ possibile iscriversi sulla piattaforma al link https://rsu.snalsformazione.com/
Ulteriori informazioni nel video https://www.facebook.com/reel/910972747856025
https://youtube.com/shorts/HPHFNqgZwy4?feature=share
12/12/2024
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO
i al Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, emanato ai sensi dell’art. 3, c. 8 del D.M. 26 ottobre 2023, n. 205.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso dalle ore 14:00 di oggi, 11 dicembre, fino alle ore 23:59 del 30 dicembre, unicamente in modalità telematica, ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.
Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione
Atre notizie:
1 [2]